L‘itinerario Brennero-Bolzano figura tra i tre percorsi più belli dell’Alto Adige. Seguendolo si percorre una parte della pista ciclabile Monaco-Verona che passa oltreconfine. La tratta Brennero-Bolzano scorre in un paesaggio leggermente collinare e attraversa boschi ombreggiati. Poiché il sentiero è ben segnalato, raggiungerete sicuramente la meta, arrivando dal Brennero a Bolzano. Il percorso ha una lunghezza complessiva di circa 96 chilometri e inizia con una leggera discesa in direzione Vipiteno. Di seguito si incontrano piccoli paesini, situati in posizione idilliaca, che offrono una vista pittoresca. La pista prosegue fino alla fortezza di Franzensfeste e all’Abbazia di Novacella. Infine raggiungerete Bressanone e qui potrete fare una piccola pausa. Nel centro storico si trovano piccoli e romantici ristoranti, in cui potrete consumare una bevanda rinfrescante. Infine andrete da Bressanone a Bolzano, passando per la gola della Valle Isarco. Il percorso costeggerà la cittadina artistica di Chiusa, famosa per la collina del monastero di Sabiona, per condurvi al finale nel capoluogo di Bolzano.