Direttamente alla stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo inizia la bella escursione delle malghe, che vi condurrà dinanzi a 7 malghe e che è adatta anche alle famiglie con bambini. A seconda della condizione l’escursione può cominciare anche da Vallettina o dal passo Giovo. L’intero sentiero delle malghe ha una durata di 4-5 ore di cammino e vi porterà a superare un dislivello di circa 410 metri.
Più impegnativo è invece il sentiero Pfeifer-Huisele, che comincia nei pressi dell’Hotel Larchhof a Vallettina. Durante l’escursione a valle, raggiungerete la fine della valle, da dove risalirete verso l’antica malga Klammalm e poi avanti fino al lago Butsee. Questo sentiero a tema è accompagnato da 10 bacheche informative che narrano la leggenda del maestro di streghe Pfeifer Huisele. Per questa escursione dovrete mettere in preventivo circa 6 ore di cammino e un dislivello da superare di circa 990 metri.
Più breve ma per questo non meno meritevole è l’escursione attravero la Gola di Stanghe. Il punto di partenza è Stanghe o presso il ristorante Jaufensteg: per la risalita si impiega circa 1 ora, per la discesa circa 30-45 minuti. Circondati da cascate rumorose e dalle rovine di Castel Reifenegg vivrete uno spettacolo naturale unico nel suo genere.